LEGGE DI BILANCIO 2020: FONDO PENSIONE PUBBLICO "COMPLEMENTARE" SECONDO L'INPS
Lo studio della creazione di un fondo pensione pubblico, per la previdenza complementare presso l’INPS, potrebbe entrare nella Legge di Bilancio 2020

Novità in arrivo e non poche sul settore pensioni: uno in particolare, va a toccare quello della previdenza complementare che, nel caso di conferma, sarà una vera e propria rivoluzione. L'oggetto in questione è l'istituzione di un fondo pensione complementare pubblico presso l’INPS. Se così fosse, potrebbe essere una risposta a tante domande, sopratutto su cosa e come cambierebbe, per un risparmiatore, aderire ad un fondo pensionistico pubblico volontario? Al momento stiamo parland0 di indiscrezioni che attendono conferma, secondo cui questo nuovo fondo pensione potrebbe essere già incluso nelle novità della Legge di Bilancio 2020.

Sarebbe una riforma del tutto nuova nel settore delle pensioni integrative complementari. Analizzandolo in questo modo, consideriamo un fatto: i fondi pensione servono ai cittadini ad avere un’integrazione e una maggiore rendita mensile grazie agli investimenti effettuati dal fondo stesso; il tutto si va ad aggiungere alla pensione di vecchiaia pubblica e permettono solo ai più ricchi di diventarlo ancora di più. Un "beneficio" che spesso viene spostato fuori dai confini italiani.
