top of page

LEGGE DI BILANCIO 2020: LOTTA AL CONTANTE

Ipotesi "bonus tracciabilità": al vaglio del Governo per il contrasto all'evasione fiscale aumentando i pagamenti tracciabili


La lotta all'evasione non ha mai fine: ieri, 30 settembre, è stata approvata la NADEF (Nota di aggiornamento al DEF 2019) con le linee guida per la Legge di bilancio 2020, le ipotesi allo studio del Governo entrano nel vivo. La "guerra" all'evasione fiscale è uno dei cardini sul quale l'esecutivo giallo-rosso ha sempre insistito e che passerà, probabilmente, tramite il cd. "bonus tracciabilità".

Di fatto, le note potrebbero già essere inserita nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 le misure per la lotta all'evasione fiscale e la stretta sull'utilizzo del contante, il tutto confermando e rendendo operativa la cd. "lotteria degli scontrini" che prevede, per i possessori degli scontrini fiscali, la possibilità di partecipare a lotterie con premi in denaro e bonus fiscali.
In questa campagna di lotta serrata contro l'evasione fiscale, la mafia e il riciclaggio si passa attraverso la morsa, o se preferite giro di vite sull' utilizzo dei contanti, lo strumento anonimo e non tracciabile che viene spesso impiegato per scopi evasivi e sugli incentivi all'utilizzo di mezzi tracciabili come le carte di credito.

I primi effetti positivi dell'introduzione, ad esempio, della fatturazione elettronica sono già stati registrati in un aumento del gettito nonostante la fase economica difficile che sta attraversando il nostro Paese.
4 sono le proposte che il Governo giallo-rosso ha in grembo per ridurre l'utilizzo del contante e l'aumento di pagamenti tracciabili:

  • Abolizione delle commissioni dovute dagli esercenti per micro e piccoli pagamenti


  • Bonus fiscali riconosciuti solo con costo tracciato o pagato con moneta elettronica, così come accade oggi già per i bonifici della ristrutturazione edilizia. Anche se sta calando la probabilità di ricevere un cash back sugli acquisti effettuati in moneta elettronica


  • Super bonus pari al 19% fino a 2.500 euro di spese per acquisti elettronici in settori ad alto rischio di evasione, come per esempio imbianchini, idraulici, parrucchieri ecc...


  • Sistema sanzionatorio per chi è senza POS davvero operativo


  • Pagamenti verso la PA solo elettronici.


Recentemente anche Confindustria, in un comunicato stampa, aveva reso nota la sua proposta per incentivare l'uso della moneta elettronica e ridurre così il contante. In particolare, la proposta degli industriali si articola su due interventi:

  1. garantire un credito di imposta del 2% al cliente che effettua i pagamenti mediante transazioni elettroniche (incentivo all’uso della moneta elettronica)

  2. introdurre una commissione in percentuale dei prelievi da ATM o sportello eccedenti una certa soglia mensile (disincentivo allʼuso del contante).


Queste le principali proposte, rimane da vedere quali interventi saranno davvero portati a termine.

.





Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page