ITALIA AL CENTRO DELLA PRIMA SETTIMANA D'ESTATE
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 24 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
I dati del deficit pubblico, la fiducia alle aziende e dei consumatori, la bilancia commerciale, l' inflazione e prezzi di produzione saranno i temi principali che riguarderanno il nostro Paese

Si apre una settimana, la prima d'estate, all'insegna dell'Italia: il nostro Paese, infatti, sarà al centro di numerose situazioni di rilevo. Quali in particolare lo vediamo subito: mercoledì 26 alle ore 10.00 si aprirà con il deficit pubblico. I maggiori movimenti, per quanto ci riguarda, arriveranno nelle successive due giornate: giovedì 27 alle ore 10.00 la fiducia delle aziende e dei consumatori, cui farà seguito alle 11.00 la bilancia commerciale.
Nella giornata di chiusura, venerdì 28 avremo in programma altri due appuntamenti importanti: alle 11.00 la situazione dell'inflazione e alle 12.00 i prezzi di produzione. Archiviata l'Italia, i market mover di questa settimana getteranno un occhio particolare sulla situazione del mercato petrolifero, con il meeting OPEC che occuperà tutta la giornata di martedì e mercoledì.

Il resto dell'Eurozona sarà prevalentemente incentrato su tre aspetti che, in parte, abbiamo già citato per quanto riguarda l'Italia: la fiducia dei consumatori, le rilevazioni sullo stato di salute delle imprese e l’inflazione. Un occhio di riguardo anche alla situazione in Germania con gli indici IFO, prezzi al consumo e la fiducia dei suoi consumatori.
Trasferendoci, oltre oceano, nuovi dati sul PIL arriveranno dagli Stati Uniti ai quali, per completare il quadro, si aggiungeranno i prezzi del settore immobiliare, la fiducia dei consumatori e sussidi di disoccupazione.

CALENDARIO ECONOMICO
lunedì 24 giugno
10:00 EUR: indici IFO Germania
14:30 USD: attività nazionale della Fed di Chicago USA
martedì 25 giugno
Tutto il giorno: meeting OPEC
00:45 NZD: saldo della bilancia commerciale Nuova Zelanda
10:00 EUR: prestiti privati Eurozona
14:30 CAD: vendite all’ingrosso Canada
15:00 USD: indice dei prezzi delle case USA
16:00 USD: fiducia dei consumatori USA
16:00, USD: vendite di nuove abitazioni USA
mercoledì 26 giugno
04:00 NZD: decisione sul tasso d’interesse Nuova Zelanda
Tutto il giorno: meeting OPEC
08:00 EUR: clima fra i consumatori GfK Germania
10:00 EUR: deficit pubblico Italia
14:30 USD: ordinativi di beni durevoli USA
14:30 USD: bilancia commerciale di beni USA
16:30 USD: scorte di petrolio EIA USA
giovedì 27 giugno
01:50 JPY: vendite al dettaglio Giappone
03:00 NZD: livello di fiducia delle aziende Nuova Zelanda
09:00 EUR: disoccupazione Spagna
10:00 EUR: fiducia di aziende e consumatori Italia
11:00 EUR: bilancia commerciale Italia
11:00 EUR: indagine sugli affari e sui consumatori Eurozona
11:00 EUR: indicatore stato di salute delle imprese Eurozona
11:00 EUR: fiducia dei consumatori Eurozona
11:00 EUR: aspettative di inflazione Eurozona
11:00 EUR: aspettative sul prezzo di vendita Eurozona
11:00 EUR: sentimento del settore dei servizi Eurozona
11:00 EUR: sentimento del settore industriale Eurozona
14:00 EUR: inflazione Germania
14:30 USD: sussidi di disoccupazione USA
14:30 USD: PIL USA
venerdì 28 giugno
08:00 EUR: indice dei prezzi import Germania
09:00 CHF: indicatore predittivo KOF Svizzera
09:00 EUR: inflazione Spagna
09:00 EUR: PIL Spagna
10:30 GBP: PIL Regno Unito
11:00 EUR: inflazione Eurozona
11:00 EUR: inflazione Italia
12:00 EUR: prezzi di produzione Italia
14:30 USD: spese e redditi personali USA
14:30 CAD: PIL Canada
16:00 USD: indici Michigan USA