INFLAZIONE SOTTO OSSERVAZIONE
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 9 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Settimana che si apre all'insegna dell'Italia: produzione industriale, fatturato, ordinativi e inflazione al centro della nostra economia

La seconda settimana di giugno ci mette di fronte a diverse situazioni sulle quali meditare. Di fronte innumerevoli spunti di riflessione, a partire dall'Italia. Partiamo proprio dalle rilevazioni macroeconomiche del nostro Paese che, nella giornata d'apertura, alle h.10.00, alzerà il sipario sulla produzione industriale e lo chiuderà venerdì 15 con la situazione legata al fatturato, ordinativi industriali e inflazione.

Il panorama europeo dei market mover metterà sotto la lente d'ingrandimento i prezzi al consumo di alcune delle più importanti economie: Germania, Francia, Spagna, la Cina e Stati Uniti. Uno sguardo particolare è il caso di darlo al Regno Unito, dopo il "Terremoto May", sia per quanto riguarda il PIL, sia per la situazione legata mercato del lavoro.
Varcato l’Oceano Atlantico, nel paese a "Stelle e Strisce" a destare i maggiori interessi saranno, soprattutto, i sussidi alla disoccupazione, la produzione manifatturiera e industriale, le vendite al dettaglio e l'inflazione.
Sarà, invece, una settimana piuttosto tranquilla per la politica monetaria e le banche centrali, dopo il vertice BCE della scorsa settimana. Già dalla prossima (17-21 giugno), però, saranno a calendario i meeting di Fed e Bank of England.

CALENDARIO ECONOMICO
lunedì 10 giugno
01:50 JPY: PIL Giappone
04:00 CNY: saldo della bilancia commerciale Cina
10:00 EUR: produzione industriale Italia
10:30 GBP: produzione industriale e manifatturiera Regno Unito
10:30 GBP: saldo della bilancia commerciale Regno Unito
10:30 EUR: indice Sentix fiducia investitori Eurozona
10:30 GBP: PIL Regno Unito
14:15 CAD: nuovi cantieri edili residenziali Canada
14:30 CAD: permessi di costruzione Canada
16:00 USD: nuovi Lavori JOLTs USA
martedì 11 giugno
03:30 AUD: indice NAB di fiducia delle aziende Australia
10:30 GBP: indice dei salari medi Regno Unito
10:30 GBP: sussidi di disoccupazione Regno Unito
10:30 GBP: tasso di disoccupazione Regno Unito
14:30,USD: indice dei prezzi di produzione USA
18:00 USD: rapporto WASDE USA07:45 CHF: PIL Svizzera
mercoledì 12 giugno
00:45 NZD: vendite al dettaglio tramite carta Nuova Zelanda
02:30 AUD: fiducia dei consumatori Westpac Australia
03:30 CNY: inflazione Cina
09:00 EUR: prezzi di produzione Spagna
09:00 EUR: inflazione Spagna
14:30 USD: inflazione USA
16:30 USD: scorte petrolio EIA
20:00 USD: bilancio del budget federale USA
giovedì 13 giugno
01:01 GBP: bilancio RICS prezzi abitazioni Regno Unito
01:50 JPY: sentiment produttori manifatturieri Giappone
03:30 AUD: variazione del livello di occupazione Australia
03:30 AUD: tasso partecipazione Australia
03:30 AUD: tasso di disoccupazione Australia
08:00 EUR: inflazione Germania
08:30 CHF: prezzi di produzione Svizzera
09:30, CHF: decisione sul tasso di interesse Svizzera
10:30 CHF: conferenza stampa SNB Svizzera
11:00 EUR: produzione industriale Eurozona
13:00 USD: report mensile dell’OPEC
14:30 USD: indice dei prezzi import/export USA
14:30 USD: sussidi di disoccupazione USA
14:30 CAD: indice prezzi nuove abitazioni Canada
venerdì 14 giugno
00:30 NZD: indice PMI degli affari Nuova Zelanda
04:00 CNY: investimenti in fixed asset Cina
04:00 CNY: produzione Industriale Cina
04:00 CNY: vendite al dettaglio Cina
06:30 JPY: produzione industriale Giappone
08:45 EUR: inflazione Francia
10:00 EUR: fatturato e ordinativi all’industria Italia
11:00 EUR: inflazione Italia
14:30 USD: vendite al dettaglio USA
15:15 USD: produzione industriale e manifatturiera USA
16:00 USD: indici Michigan USA