IL DOPO ELEZIONI EUROPEE: PIL IN ITALIA E POLSO SULL' ECONOMIA AMERICANA
- Luca Emilio Giovanni Reboa
- 27 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min
Nell' Eurozona polso sulla fiducia dei consumatori, inflazione e salute delle imprese

Sarà una settimana che vedrà protagonisti gli Stati Uniti: finalmente avremo qualche indicazione in più sullo stato della sua economia. Notizie interessanti arriveranno anche dall' Italia nel post elezioni europee, soprattutto nella giornata di venerdì 31 quando, alle h. 10.00, avremo i dati del PIL dopo le rilevazioni delle ultime settimane riferite al primo trimestre del 2019.
Oltre a questi avremo anche i dati sulla bilancia commerciale italiana, il 27, e nella giornata di chiusura settimanale arriveranno anche quelli sui prezzi di produzione e inflazione.

Su una scala più estesa, quindi in riferimento all’ Eurozona, avremo gli indici della fiducia dei consumatori, le aspettative di inflazione e lo stato di salute delle imprese. Alcuni paesi del Vecchio Continente meritano un' osservazione particolare: in Germania il panorama sarà molto dettagliato e spazierà dal clima fra i consumatori, ai dati sulla disoccupazione, ai prezzi import/export, per terminare con le notizie circa l' inflazione.
Come anticipato, negli Stati Uniti sarà molto interessante capire in quale direzione si sta muovendo l'economia con il PIL in evidenza, per arrivare al settore immobiliare con l’andamento dei prezzi delle case, alla fiducia dei consumatori e le richieste di sussidi alla disoccupazione.

CALENDARIO ECONOMICO
lunedì 27 maggio
08:30, CHF: livello di occupazione Svizzera
martedì 28 maggio
07:45 CHF: PIL Svizzera
08:00 CHF: bilancia commerciale Svizzera
08:00 EUR: GfK clima fra consumatori Germania
08:45 EUR: fiducia dei consumatori Francia
10:00 EUR: bilancia commerciale Italia
11:00 EUR: indagine sugli affari e sui consumatori Eurozona
11:00 EUR: indicatore stato di salute imprese Eurozona
11:00 EUR: fiducia dei consumatori Eurozona
11:00 EUR: aspettative di inflazione dei consumatori Eurozona
11:00 EUR: sentiment settori industriale e servizi Eurozona
15:00 USD: indice Case Shiller prezzi case USA
16:00 USD: fiducia consumatori USA
23:00 NZD: report stabilità finanziaria Nuova Zelanda
mercoledì 29 maggio
03:00 AUD: vendite di nuove abitazioni HIA Australia
03:00 NZD: livello di fiducia delle aziende Nuova Zelanda
08:00 EUR: prezzi import/export Germania
08:45 EUR: spese dei consumatori Francia
08:45 EUR: PIL Francia
08:45 EUR: prezzi di produzione Francia
09:00 CHF: ZEW Svizzera
09:55 EUR: disoccupazione Germania
10:00 EUR: fiducia delle aziende e dei consumatori Italia
16:00 CAD: decisione sul tasso d’interesse Canada
20:00 USD: Beige Book USA
giovedì 30 maggio
00:45 NZD: permessi di costruzione Nuova Zelanda
03:00 NZD: fiducia delle aziende Nuova Zelanda
04:00 NZD: annual Budget Release Nuova Zelanda
09:00 CHF: indicatore predittivo KOF Svizzera
09:00 EUR: prezzi di produzione Spagna
09:00 EUR: inflazione Spagna
14:30 USD: PIL USA
14:30 USD: indice dei prezzi PIL USA
14:30 USD: bilancia commerciale di beni USA
14:30 USD: richieste di sussidi alla disoccupazione USA
16:00 USD: contratti pendenti di vendita di case USA
17:00 USD: scorte di petrolio greggio USA
venerdì 31 maggio
01:30 JPY: tasso di disoccupazione Giappone
01:50 JPY: produzione industriale Giappone
01:50 JPY: vendite al dettaglio Giappone
03:00 CNY: PMI non manifatturiero Cina
04:00 CNY: PMI del settore manifatturiero Cina
08:00 EUR: vendite al dettaglio in Germania
08:30 CHF: vendite al dettaglio Svizzera
10:00 EUR: PIL Italia
11:00 EUR: inflazione Italia
12:00 EUR: prezzi di produzione Italia
14:00 EUR: inflazione Germania
14:30 USD: spese e redditi personali USA
14:30 USD: PCE Deflator USA
14:30 CAD: PIL Canada
14:30 CAD: RMPI Canada
16:00 USD: indici Michigan USA
19:00 USD: impianti trivellazione Baker Hughes USA