POLITICA MONETARIA EUROPEA, VERBALI FED E BCE
Dai verbali Fed a quelli della BCE, ecco cosa ci aspetta …

La settimana economica, dal 20 al 24 maggio, tornerà a puntare i suoi riflettori sulla politica monetaria delle grandi banche centrali. Avremo il report su gli attesi verbali Fed, utili a dare un chiaro quadro su quanto emerso in occasione dell’ ultima riunione di inizio maggio. Si ricorda che, proprio nel corso dell' ultimo incontro, il FOMC (Federal Open Market Committee) ha lasciato immutato il costo del denaro, nonostante le pressioni USA del presidente Donald Trump.
L'altro punto focale l' avremo giovedì 23 alle 13.30 con i verbali BCE. In questo caso, pur avendo la Banca Centrale già delineato e tracciato il suo cammino, gli analisti tenteranno di capire i prossimi movimenti dell' "Istituto". Mentre per
l' Italia si prospetta una settimana senza grandi novità, la Germania ha nel mirino diversi voci: i prezzi di produzione e il PIL, solo per citare quelli più rilevanti.

Indici PMI dei settori manifatturiero, composito e servizi contribuiranno a rendere piena la settimana economica, ma non solo. Martedì 21 alle 16.00 avremo la misura della fiducia dei consumatori in zona Euro; nel Regno Unito terranno banco le notizie riguardanti: l' inflazione, gli ordini industriali, i prezzi di produzione e le vendite al dettaglio. In casa USA occhi puntati, in particolare, sulle le scorte di petrolio greggio; per tornare alle questioni europee uno sguardo attento al Financial Stability Review e agli interventi dei banchieri centrali.

CALENDARIO ECONOMICO
Lunedì 20 maggio
da fissare EUR: report mensile della Buba Germania
01:50 JPY: PIL Giappone
06:30 JPY: produzione industriale Giappone
08:00 EUR: prezzi di produzione Germania
11:00 EUR: partite correnti Eurozona
14:30 USD: attività nazionale della Fed di Chicago USA
Martedì 21 maggio
001:00 USD: discorso del Presidente Fed USA
03:30 AUD: riunione di politica monetaria Australia
04:15 AUD: discorso del Governatore RBA Lowe Australia
12:00 GBP: ordini industriali Regno Unito
16:00 USD: vendite di abitazioni esistenti USA
16:00 EUR: fiducia dei consumatori Eurozona
23:30 USD: scorte settimanali di petrolio USA
Mercoledì 22 maggio
00:45 NZD: vendite al dettaglio Nuova Zelanda
01:50 JPY: bilancia commerciale Giappone
03:30 AUD: progetti edilizi completati Australia
09:00 EUR: discorso del Presidente della BCE Draghi
10:30 GBP: prezzi di produzione Regno Unito
10:30 GBP: inflazione Regno Unito
10:30 GBP: prezzi delle abitazioni Regno Unito
14:30 CAD: vendite al dettaglio Canada
16:30 USD: scorte di petrolio greggio USA
20:00 USD: verbali di riunione del FOMC USA
Giovedì 23 maggio
007:30 EUR: tasso di disoccupazione Francia
08:00 EUR: PIL della Germania
09:15 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Francia
09:30 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Germania
10:00 EUR: indici IFO Germania
10:00 EUR: Financial Stability Review BCE
10:00 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona
13:30 EUR: verbali BCE
14:30 USD: richieste di sussidi di disoccupazione USA
15:45 USD: PMI manifatturiero, composito e servizi USA
16:00 USD: vendita di case nuove USA
Venerdì 24 maggio
00:45 NZD: saldo della bilancia commerciale Nuova Zelanda
01:30 JPY: inflazione Giappone
10:30 GBP: vendite al dettaglio Regno Unito
14:30 USD: ordinativi di beni USA
19:00 USD: impianti trivellazione USA Baker Hughes USAUSA