top of page

L'ITALIA TRA INFLAZIONE, BILANCIA COMMERCIALE, FATTURATO E FIDUCIA ALLE AZIENDE

Questi temi caldi del nostro Paese. Anche indici PMI , ZEW e trivellazioni USA a calendario



Settimana economica che, come al solito, offre molti spunti di riflessione. Per questa volta, apriamo proprio partendo dall' Italia e dagli appuntamenti che la riguardano. Diciamo subito che il tutto sarà concentrato e spalmato nella seconda metà della settimana: da mercoledì a venerdì.


Apertura con l'analisi dell'inflazione italiana, proprio mercoledì 17 aprile alle h.10.00; un'ora più tardi sarà la volta della bilancia commerciale. Il giorno successivo, 18 aprile, toccherà al fatturato e agli ordinativi essere presi in considerazione, prima di andare a chiudere venerdì, alle h. 10.00, con la fiducia alle aziende e consumatori.


Venendo al "resto d'Europa", in assenza di appuntamenti rilevanti sulla politica monetaria, partiamo dalla Gran Bretagna, con una Brexit sempre più difficile da gestire: in questo caso si esaminerà il problema del lavoro e di quanto ne deriva.



Sarà una settimana molto intensa, soprattutto per quanto riguarda i numerosi indici PMI a calendario che, come sempre, daranno le indicazioni relative al settore manifatturiero, composito e servizi di molte economie.

Oltre a quelli dell' Italia, saranno fonte di analisi anche l' inflazione, la bilancia commerciale e lo ZEW, sempre in riferimento all''Eurozona.


Oltre oceano, in particolare negli Stati Uniti, le scorte di petrolio settimanale e di greggio, per arrivare alla chiusura venerdì con l'appuntamento sulle trivellazioni.


CALENDARIO ECONOMICO



lunedì 15 aprile

  • 08:30 CHF: indice dei prezzi di produzione Svizzera

  • 12:00 EUR: report mensile della Buba Germania

  • 14:30 USD: indice manifatturiero del NY Empire State USA

  • 16:30 CAD: sondaggio sulle prospettive d’affari della BOC Canada

martedì 16 aprile
  • 03:30 AUD: verbali di politica monetaria Australia

  • 10:30 GBP: salari medi Regno Unito

  • 10:30 GBP: sussidi disoccupazione Regno Unito

  • 10:30 GBP: occupazione trimestrale Regno Unito

  • 10:30 GBP: tasso di disoccupazione Regno Unito

  • 11:00 EUR: indici ZEW Germania

  • 11:00 EUR: ZEW Eurozona

  • 14:30 CAD: acquisti di titoli stranieri Canada

  • 14:30 CAD: vendite del settore manifatturiero Canada

  • 22:30 USD: scorte settimanali di petrolio USA

martedì 16 aprile

  • da fissare USD: vertice dell’OPEC

  • 00:45 NZD: inflazione Nuova Zelanda

  • 01:50 JPY: bilancia commerciale Giappone

  • 04:00 CNY: PIL Cina

  • 04:00 CNY: produzione industriale Cina

  • 04:00 CNY: vendite al dettaglio Cina

  • 04:00 CNY: tasso di disoccupazione Cina

  • 04:00 CNY: conferenza stampa del NBS Cina

  • 10:00, EUR: inflazione Italia

  • 10:00 EUR: partite correnti Eurozona

  • 10:30 GBP: inflazione Regno Unito

  • 11:00, EUR: bilancia commerciale Italia

  • 11:00 EUR: inflazione Eurozona

  • 11:00, EUR: bilancia commerciale Eurozona

  • 14:30 USD: saldo della bilancia commerciale USA

  • 14:30, CAD: inflazione Canada

  • 14:30 CAD: saldo della bilancia commerciale Canada

  • 16:30 USD: scorte di petrolio greggio USA

  • 20:00 USD: Beige Book USA

giovedì 18 aprile
  • 03:30 AUD: variazione dell’occupazione Australia

  • 03:30 AUD: fiducia delle imprese Australia

  • 03:30 AUD: tasso partecipazione e disoccupazione Australia

  • 08:00 CHF: bilancia commerciale Svizzera

  • 08:00 EUR: prezzi di produzione Germania

  • 08:00 EUR: indice dei prezzi all’ingrosso Germania

  • 09:15 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Francia

  • 09:30 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Germania

  • 10:00 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona

  • 10:30 GBP: vendite al dettaglio Regno Unito

  • 11:00 EUR: fatturato e ordinativi Italia

  • 14:30 USD: vendite al dettaglio USA

  • 14:30 USD: indice di produzione della Fed di Philadelphia USA

  • 14:30 CAD: vendite al dettaglio Canada

  • 15:45 USD: PMI manifatturiero, composito e servizi USA

  • 16:00 USD: livello delle scorte di magazzino delle aziende USA

venerdì 19 aprile

  • 01:30 JPY: inflazione Giappone

  • 10:00 EUR: fiducia aziende e consumatori Italia

  • 14:30 USD: concessioni edilizie e aperture di nuovi cantieri USA

  • 19:00 USD: impianti trivellazione USA Baker Hughes USA

.





Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page