top of page

MIRINO PUNTATO SUI VERBALI BCE E NON FARM PAYROLLS

Giorni decisamente caldi per le economie dell'Eurozona. PMI del manifatturiero e dei settori servizi, tasso di disoccupazione e deficit pubblico sono gli argomenti che riguarderanno l'Italia

Due note su tutte caratterizzeranno, prevalentemente, la settimana economica dal 1° al 5 aprile: i verbali BCE e i Non Farm Payrolls USA. A partire da lunedì avremo gli indici vari PMI: occhio di riguardo al manifatturiero, al composito e ai servizi di alcune economie dell'Eurozona e dell'Italia.


Parlando proprio del nostro Paese, avremo due giorni importanti: martedì 1° aprile, alle 9.45, il PMI manifatturiero, mentre mercoledì 3, sempre alle 9.45, sarà la volta del PMI del settore dei servizi; sempre nella stessa giornata, ma alle 10.00, il punto sarà centrato sul deficit pubblico.


Il tasso di disoccupazione, in Italia, verrà esaminato nella giornata d'apertura settimanale (1°aprile) alle 11.00 e sarà seguito, nell'arco dei 5 giorni lavorativi, anche da quello di altri Paesi dell'Eurozona.


Come già anticipato, i verbali BCE, legati alla politica monetaria, in riferimento all'ultima riunione, saranno fra i temi caldi. Si ricorderà che, proprio al termine della medesima, Mario Draghi, aveva comunicato ancora un rinvio del rialzo dei tassi di interesse, annunciando, nello stesso tempo, un nuovo TLTRO III.


Il monitoraggio settimanale andrà anche a prendere in considerazione l'indice dei prezzi al consumo del blocco.

Oltre oceano, venerdì 5 alle 14.30 parleremo dei Non Farm Payrolls statunitensi. Contemporaneamente ai dati sulle buste paga, saranno resi noti anche quelli relativi al tasso di disoccupazione e dei salari.


CALENDARIO ECONOMICO


Lunedì 1 aprile

  • 01:50 JPY: indici Tankan Giappone

  • 03:30 AUD: indice NAB di fiducia delle aziende Australia

  • 03:45 CNY: PMI manifatturiero Caixin Cina

  • 08:30 CHF: vendite al dettaglio Svizzera

  • 09:15 EUR: PMI manifatturiero Spagna

  • 09:30 CHF: indice SVME dei direttori acquisti Svizzera

  • 09:45 EUR: PMI manifatturiero Italia

  • 09:50 EUR: PMI manifatturiero Francia

  • 09:55 EUR: PMI manifatturiero Germania

  • 10:00 EUR: PMI manifatturiero Eurozona

  • 10:30 GBP: PMI manifatturiero Regno Unito

  • 11:00 EUR: tasso disoccupazione Italia

  • 11:00 EUR: inflazione Eurozona

  • 14:30 USD: vendite al dettaglio USA

  • 15:45 USD: PMI manifatturiero Markit USA

  • 16:00, USD: PMI manifatturiero dell’ISM USA

Martedì 2 aprile

  • 02:30 AUD: concessioni edilizie private Australia

  • 05:30 AUD: riunione banca centrale Australia

  • 08:30 CHF: inflazione Svizzera

  • 09:00 EUR: tasso di disoccupazione Spagna

  • 10:30 GBP: PMI del settore costruzioni Regno Unito

  • 11:00 EUR: IPP Eurozona

  • 11:00 EUR: tasso di disoccupazione Eurozona

  • 14:30 USD: beni durevoli USA

  • 22:30 USD: scorte di petrolio USA

Mercoledì 3 aprile

  • 02:30 AUD: bilancia commerciale Australia

  • 02:30 AUD: vendite al dettagli Australia

  • 03:45 CNY: PMI del settore servizi Cina

  • 09:45 EUR: PMl settore dei servizi Italia

  • 09:50 EUR: PMI composito e servizi Francia

  • 09:55 EUR: PMI composito e servizi Germania

  • 10:00 EUR: fiducia dei consumatori Spagna

  • 10:00 EUR: PMI composito e servizi Eurozona

  • 10:15 EUR: PMI del settore dei servizi Spagna

  • 10:00 EUR: deficit pubblico Italia

  • 10:00 EUR: vendite al dettaglio Eurozona

  • 10:30 GBP: PMI del settore dei servizi Regno Unito

  • 14:15 USD: variazione dell’occupazione non agricola ADP USA

  • 15:45 USD: PMI composito e servizi USA

  • 16:00 USD: indice non manifatturiero ISM USA

  • 16:30 USD: scorte di petrolio USA

Giovedì 4 aprile

  • 08:00 EUR: ordinativi alle fabbriche Germania

  • 13:30 USD: tagli di posti di lavoro USA

  • 13:30 EUR: minute BCE

  • 14:30 USD: richieste di sussidi alla disoccupazione USA

  • 16:00,CAD: indice Ivey dei direttori agli acquisti Canada

Venerdì 5 aprile

  • 10:30 JPY: consumi delle famiglie Giappone

  • 08:00 EUR: produzione industriale Germania

  • 08:45 EUR: saldo della bilancia commerciale Francia

  • 09:00 EUR: produzione industriale Spagna

  • 09:30 GBP: indice Halifax dei prezzi delle case Regno Unito

  • 14:30 USD: Non Farm Payrolls USA

  • 14:30 USD: tasso di disoccupazione e partecipazione USA

  • 14:30,USD: salario orario medio USA

  • 14:30,CAD; variazione nel livello di occupazione Canada

  • 14:30 CAD: tasso di disoccupazione e partecipazione Canada

  • 19:00 USD: impianti trivellazione USA Baker Hughes USA



Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page