top of page

FEDERAL RESERVE: MEETING A STELLE E STRISCE ……

Federal Reserve: due giorni di full immersion, nuovo voto sulla Brexit e come sempre le "ultime" dall'Euro Zona, senza dimenticare la vicenda Boeing…. .


Una "full immersion" di due giorni sarà il piatto forte della settimana: al centro il meeting della Federal Reserve che si concluderà il 20 marzo. L'inizio dell'anno per la FED e la sua politica monetaria è stato molto prudente, date le tante le minacce all'economia americana. Tassi, per ora, fermi prima di proseguire il cammino verso la "normalizzazione", proprio dei medesimi.


Sarebbe quasi superfluo ricordare le problematiche a "stelle e strisce": la guerra commerciale con la Cina, lo shutdown governativo e i mercati finanziari volatili.


Naturalmente sono soltanto alcune delle questioni che gli USA dovranno affrontare. Lo scenario che si prospetta nella "due giorni", secondo CME FedWatch Tool è che, una conferma dei tassi sia del 98,7% .


Nonostante questo, ci potrebbe essere un giro di vite nel terzo trimestre. Ovvio che sarà in funzione dalle trattative commerciali: anche se ci sono stati spiragli di luce e apertura, sembrano essere in una situazione di stallo. Se l'accordo fra Stati Uniti e Cina dovesse arrivare, la Federal Reserve potrebbe decidere di aumentare tassi a partire dai prossimi mesi”.


Brexit: parlamento ancora protagonista


Si sapeva che il parlamento di "Sua Maestà" avrebbe bocciato, ancora una volta, l' accordo raggiunto tra il Primo Ministro inglese, Theresa May e l'UE per l'uscita del Regno Unito dalla Comunità, senza un accordo soddisfacente.


A questo punto, si va incontro all'ennesimo rinvio: il parlamento di Westminster ha chiesto un posticipo della Brexit dal 29 marzo al 30 giugno, com' era stato preventivato in caso di fumata grigia. Il 21 e il 22 marzo ci sarà la decisione (all’unanimità…) se concedere il rinvio ed eventualmente, la sua durata. Prima del vertice europeo, Theresa May, farà ancora un tentativo per un terzo voto sull’accordo...


Zona Euro: un bel rebus



Certo non vige l'ottimismo: Brexit, le tensioni italiane, la guerra commerciale hanno indotto ad un certo pessimismo. Per conoscere lo stato di salute della Zona Euro, dovremo aspettare martedì 19 con gli esiti dell'indice tedesco Zew; i due giorni successivi, mercoledì 20 e giovedì 21, avremo invece gli aggiornamenti sui sentiment dei direttori degli acquisti (PMI) del manifatturiero e del comparto servizi.


Boeing 737 Max 8... a terra


Già…. anche questo…. Boeing 737 Max 8, bloccati in tutto il mondo! Ultimi ma solo in sequenza temporale, anche gli USA hanno deciso di fermare i Boeing 737 Max 8, il modello di aereo precipitato in Etiopia. Una decisione, quella americana, che ha avuto come conseguenza la messa al bando del nuovo modello di aeromobile da tutti i Paesi.




Parliamo di un totale di oltre 300 Boeing 737 Max 8 che fanno capo a 47 compagnie aeree. In picchiata il titolo che ha perso qualcosa come 30 miliardi di dollari ca. in termini di capitalizzazione di mercato. Andando a fare un confronto, prima dalle sciagura aerea, Boeing era la 7a azione per capitalizzazione di mercato del Dow Jones, ora è retrocessa fino al 14° posto….


CALENDARIO ECONOMICO

lunedì 18 marzo

  • 00:50 JPY: saldo della bilancia commerciale Giappone

  • 05:30 JPY: produzione industriale Giappone

  • 11:00 EUR: bilancia commerciale Eurozona

  • da fissare EUR: report mensile della Buba Germania

  • 13:30 CAD: acquisti di titoli stranieri Canada

  • 21:00 NZD: fiducia dei consumatori Westpac Nuova Zelanda

martedì19 marzo

  • 01:30 AUD: indice dei prezzi delle abitazioni Australia

  • 01:30 AUD: verbale di politica monetaria Australia

  • 08:00 EUR: indice dei prezzi all’ingrosso Germania

  • 10:00 EUR: saldo della bilancia commerciale Italia

  • 10:30 GBP: indice dei salari medi Regno Unito

  • 10:30 GBP: sussidi disoccupazione Regno Unito

  • 10:30 GBP: tasso di disoccupazione Regno Unito

  • 11:00 EUR: indici ZEW Germania

  • 11:00 EUR: indici ZEW Eurozona

  • 15:00 USD: ordinativi alle fabbriche USA

  • 22:45 NZD: partite correnti Nuova Zelanda

mercoledì 20 marzo

  • da fissare, GBP: voto Brexit Regno Unito

  • 00:50 JPY: verbali di politica monetaria Giappone

  • 08:00 EUR: indice dei prezzi di produzione Germania

  • 10:30 GBP: inflazione Regno Unito

  • 10:30 GPP: indice dei prezzi di produzione Regno Unito

  • 15:30 USD: scorte di petrolio greggio

  • 19:00 USD: riunione Fed

  • 19:30 USD: conferenza stampa Fed

  • 22:45 NZD: PIL Nuova Zelanda

giovedì 21 marzo

  • 02:30 AUD: livello di occupazione Australia

  • 02:30 AUD: tasso partecipazione e disoccupazione Australia

  • 09:30 CHF: decisione sul tasso d’interesse Svizzera

  • 09:30 CHF: rapporto della politica monetaria della BNS Svizzera

  • 10:00 CHF: conferenza stampa della BNS Svizzera

  • 10:00 EUR: rapporto mensile della BCE

  • 10:30 GBP: vendite al dettaglio Regno Unito

  • 13:00 GBP: riunione BoE Regno Unito

  • 13:30 USD: indice di produzione della Fed di Philadelphia USA

  • 13:30, CAD: vendite all’ingrosso Canada

  • 16:00, EUR: fiducia dei consumatori Eurozona

venerdì 22 marzo

  • 00:30 JPY: inflazione Giappone

  • 09:15 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Francia

  • 09:30 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Germania

  • 10:00 EUR: conto corrente Eurozona

  • 10:00 EUR: PMI manifatturiero, composito e servizi Eurozona

  • 13:00 GBP: bollettino trimestrale BoE Canada

  • 13:30 CAD: inflazione Canada

  • 13:30 CAD: vendite al dettaglio Canada

  • 14:45 USD: PMI manifatturiero e servizi USA

  • 15:00 USD: vendite di abitazioni esistenti USA

  • 19:00,USD: bilancio del budget federale


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page