top of page

BREXIT: ULTIMA CHIAMATA?

Rediviva Brexit: cosa accadrà? I tassi cinesi, l'economia tedesca, la crisi italiana e i consumi statunitensi

E ora May?


È uno dei punti caldi della settimana economica: Brexit! La scadenza per l'uscita dei sudditi di "Sua Maestà " è imminente con le tre votazioni in programma. E non si sa, di preciso cosa "bolle a in pentola"…. Sicuramente, nell'aria, aleggia ancora la peggiore sconfitta rimediata dal parlamento inglese (432 voti contrari a 202).


Ed ora il Primo Ministro inglese, Theresa May, martedì 12 marzo, rischia di vedersi bocciare, ancora una volta, l'accordo trovato con l'UE. Nel caso di esito negativo, i parlamentari il 13 e il 14 maggio torneranno ad esprimersi per escludere l’ipotesi di un no-deal e ritardare l’uscita di Londra.


Italia e la crisi


Anche per l'industria italiana si annuncia una settimana importante per capire i dati di una crisi in cui, il nostro Paese è sprofondato ai minimi storici dal 2009. I giorni caldi saranno: mercoledì 13 con il tasso di disoccupazione e venerdì 15 il fatturato e ordinativi industriali Italia.


Cina e tagli


Settimana intensa anche per l'economia cinese: al centro l'ipotesi del taglio del costo del denaro. Valutazione venuta alla luce a causa di un calo nelle esportazioni che, stando alle ultime statistiche, ha superato i 20 punti percentuale, oltre al dilatarsi dei tempi per la risoluzione delle dispute commerciali.



Altra ipotesi: alleggerire la pressione fiscale. I tagli alle imposte, finora, sono molto inferiori a quelle varate 4 anni fa… in ogni caso, ne sapremo di più giovedì 14 dopo la pubblicazioni dei dati sugli investimenti, produzione industriale e vendite al dettaglio.

USA vendite al dettaglio



Dopo aver messo a segno un – 1,2%, nello scorso mese di dicembre, che rimane il dato peggiore dal 2009, gli Stati Uniti sono alle prese con i dati relativi delle vendite al dettaglio. Indubbio che il rallentamento dell'economia USA è più grande di quanto era previsto.


Non sono certo di incoraggiamento i dati relativi all'andamento dell’indice “core". Dal calcolo sono escluse le vendite di auto, calate dell’1,8% mensile: è la contrazione maggiore dal 2001. Per quanto riguarda le vendite online siamo in negativo del 3,9%, la peggiore performance dalla crisi finanziaria.


Germania: economia in ripresa ?



Con un finale in calando del 2018, fra i temi caldi di questo primo trimestre 2019 abbiamo l'economia tedesca. Il primo giorno della settimana, lunedì 11, si aprirà con i dati sulla produzione industriale. Secondo gli analisti si parla di un aumento dallo -0,4% al +0,5%; per la bilancia commerciale, del primo mese dell'anno, si passerebbe da 19,4 a 21,2 miliardi nel secondo.


CALENDARIO ECONOMICO 11 - 15 MARZO

lunedì 11 marzo
  • da fissare CNY: nuovi mutui Cina

  • da fissare EUR: riunione dell’Eurogruppo Eurozona

  • 08:00 EUR: produzione industriale Germania

  • 08:00 EUR: saldo della bilancia commerciale Germania

  • 13:30 USD: vendite al dettaglio USA

  • 15:00 USD: livello delle scorte di magazzino delle aziende USA

martedì 12 marzo
  • da fissare GBP: voto Brexit Regno Unito

  • da fissare EUR: vertice dei Ministri delle Finanze Ue

  • 00:50 JPY: indice BSI sentiment produttori manifatturieri Giappone

  • 01:30 AUD: prestiti per abitazioni Australia

  • 01:30 AUD: indice NAB di fiducia delle aziende Australia

  • 07:30 EUR: buste paga del settore non agricolo Francia

  • 10:30 GBP: PIL Regno Unito

  • 10:30 GBP: produzione manifatturiera e industriale Regno Unito

  • 10:30 GBP: saldo della bilancia commerciale Regno Unito

  • 13:30 USD: inflazione USA

  • 14:00 GBP: stima NIESR del PIL Regno Unito

mercoledì 13 marzo
  • da fissare GBP: possibile accordo su no-deal Brexit

  • 00:30 AUD: fiducia dei consumatori Westpac Australia

  • 05:30 JPY: indice di attività delle industrie nel terziario Giappone

  • 09:00 EUR: prezzi di produzione Spagna

  • 09:00 EUR: inflazione Spagna

  • 10:00 EUR: tasso di disoccupazione Italia

  • 11:00 EUR: produzione industriale Eurozona

  • 13:30 GBP: rilascio del bilancio annuale Regno Unito

  • 13:30 GBP: previsioni sul bilancio di primavera Regno Unito

  • 13:30 USD: ordinativi di beni durevoli USA

  • 13:30 USD: indice dei principali prezzi di produzione USA

  • 15:30 USD: scorte di petrolio greggio US


giovedì 14 marzo

  • 01:01 GBP: bilancio RICS prezzi delle abitazioni Regno Unito

  • 03:00 CNY: investimenti in fixed assets Cina

  • 03:00 CNY: produzione Industriale Cina

  • 03:00 CNY: vendite al dettaglio Cina

  • 03:00 CNY: tasso di disoccupazione Cina

  • 06:45 CHF: previsioni economiche della SECO Svizzera

  • 08:00 EUR: inflazione Germania

  • 08:30 CHF: prezzi di produzione Svizzera

  • 08:45 EUR: inflazione Francia

  • 12:00 USD: report mensile dell’OPEC

  • 13:30 USD: richieste di sussidi alla disoccupazione USA

  • 13:30 USD: prezzi import/export USA

  • 15:00 USD: indice NAHB del mercato immobiliare residenziale USA

  • 15:00 USD: vendite di nuove abitazioni USA

  • 22:30 NZD: indice PMI degli affari Nuova Zelanda

venerdì 15 marzo
  • 04:00 JPY: dichiarazione sulla politica monetaria BoJ Giappone

  • 04:00 JPY: decisione sul tasso d’interesse Giappone

  • 10:00 USD: report Mensile dell’AIE

  • 10:00 EUR: fatturato e ordinativi industriali Italia

  • 11:00 EUR: inflazione Eurozona

  • 11:00 EUR: inflazione Italia

  • 14:15 USD: produzione manifatturiera e industriale USA

  • 15:00 USD: nuovi Lavori JOLTs USA

  • 15:00 USD: indici Michigan USA

  • 18:00 USD: impianti trivellazione USA Baker Hughes USA

  • 22:30 NZD: indice PMI degli affari Nuova Zelanda


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page