top of page

Riunione della BCE, PIL e Non Farm Payrolls

I temi caldi della settimana


La prima settimana economica del mese di marzo avrà il suo epicentro quando, giovedì 7 marzo, alle 14.30, ci sarà la conferenza stampa della Banca Centrale Europea, la seconda di questo 2019. Non sarà l'unico evento di rilevo, ma sicuramente di grande interesse in quanto potranno emergere valutazioni e riflessioni importanti dopo le ultime rivelazioni macro sulla crescita Eurozona. Rimanendo nell'Eurozona, dal 4 all'8 marzo, avremo i nuovi dati PIL di diversi paesi. L'interesse per tutti deriva anche dalle considerazioni ribassiste degli analisti; avremo poi la situazione sulla fiducia degli investitori, il livello di occupazione, le materie prime.


Venendo alla situazione di "Casa Italia", martedì 5 marzo ci saranno i dati sul PIL e del PMI dei servizi e composito. Giovedì 7 marzo sarà la volta di quelli relativi alla vendita al dettaglio, mentre venerdì 8 marzo e sempre nella stessa giornata, sarà la volta della produzione industriale e l'indice dei prezzi di produzione.


Andando oltreoceano, negli Stati Uniti, venerdì 8 marzo, daremo uno sguardo attento ai dati sul mercato del lavoro con attenzione al salario orario medio, al tasso di disoccupazione e ai Non Farm Payrolls: quei dati indicanti la variazione (positiva o negativa) del numero di posti di lavoro dell’economia USA, rispetto al mese precedente.




lunedì 4 marzo


  • 01:30 AUD: approvazioni di progetti edilizi Australia

  • 10:30 GBP: PMI del settore costruzioni Regno Unito

  • 10:30 EUR: indice Sentix fiducia degli investitori Eurozona

  • 11:00 EUR: indice dei prezzi di produzione Eurozona


martedì 6 marzo


  • 01:01 GBP: rilevamento delle vendite al dettaglio Regno Unito

  • 01:30 AUD: partite correnti Australia

  • 02:45 CNY: PMI del settore dei servizi Cina

  • 04:30 AUD: decisione sul tasso d’interesse Australia

  • 08:00 EUR: vendite al dettaglio Germania

  • 08:30 CHF: inflazione Svizzera

  • 09:15 EUR: PMI del settore dei servizi Spagna

  • 09:45 EUR: PMI del settore dei servizi Italia

  • 09:50 EUR: PMI Markit composito e servizi Francia

  • 09:55 EUR: indice PMI composito e servizi Germania

  • 10:00 EUR: PIL Italia

  • 10:00 EUR: PMI composito e servizi Eurozona

  • 10:30 GBP: PMI del settore dei servizi Regno Unito

  • 11:00 EUR: vendite al dettaglio Eurozona

  • 15:45 USD: indice Markit PMI composito e servizi USA

  • 16:00 USD: indici non manifatturieri ISM USA

  • 16:00 USD: vendita di case nuove USA

  • 20:00 USD: bilancio del budget federale USA

mercoledì 6 marzo
  • 01:30 AUD: PIL Australia

  • 14:15 USD: variazione dell’occupazione non agricola ADP USA

  • 14:30 USD: bilancia commerciale USA

  • 14:30, CAD: produttività della manodopera Canada

  • 14:30 CAD: saldo della bilancia commerciale Canada

  • 16:00 CAD: indice Ivey PMI non destagionalizzato Canada

  • 16:00 CAD: decisione sul tasso d’interesse Canada

  • 16:00 CAD: indice Ivey dei direttori agli acquisti Canada

giovedì 7 marzo

  • 01:30 AUD: vendite al dettaglio Australia

  • 01:30 AUD: saldo della bilancia commerciale Australia

  • 09:45 CHF: tasso di disoccupazione Svizzera

  • 09:30 GBP: indice Halifax dei prezzi delle caseRegno Unito

  • 10:00 EUR: vendite al dettaglio Italia

  • 11:00 EUR: variazione livello di occupazione Eurozona

  • 11:00 EUR: PIL Eurozona

  • 13:45 EUR: riunione BCE

  • 14:30 EUR: conferenza stampa BCE

  • 14:30 USD: produttività non agricola USA

  • 14:30, USD: costo unitario della manodopera USA

  • 14:30 CAD: permessi di costruzione Canada

venerdì 8 marzo
  • 00:30 JPY: consumi delle famiglie Giappone

  • 00:50 JPY: PIL Giappone

  • 08:00 EUR: ordinativi alle fabbriche Germania

  • 10:00 EUR: produzione industriale Italia

  • 10:00 EUR: indice dei prezzi di produzione Italia

  • 14:30 USD: retribuzione oraria media USA

  • 14:30 USD: permessi di costruzione rilasciati USA

  • 14:30 USD: nuovi cantieri edili residenziali USA

  • 14:30 USD: Non Farm Payrolls USA

  • 14:30, USD: tasso partecipazione e disoccupazione USA

  • 14:30 CAD: variazione nel livello di occupazione Canada

  • 14:30 CAD: tasso di disoccupazione e partecipazione Canada

  • 16:06 CNY: saldo della bilancia commerciale Cina

  • 18:00 USD: rapporto WASDE USA













Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page