top of page

DALLA PARTE DEI "QUATTROZAMPE"

Svolta epocale in Lombardia: assistenza veterinaria gratuita a patto che….

Ci voleva e alla fine è arrivata la svolta epocale in Lombardia! La commissione Sanità di Regione Lombardia ha dato parere favorevole al Piano Regionale Integrato della Sanità Pubblica Veterinaria 2019-2023. Ma cosa intendiamo? Semplicemente tre parole: assistenza veterinaria gratuita!


Dopo varie sollecitazioni, sono stati recepiti in maniera favorevole gli emendamenti a favore della salute degli animali: partendo da quello presentato dal partito democratico che dispone di; “provvedere agli adeguati stanziamenti al fine di prevedere l’istituzione di un’assistenza veterinaria di base gratuita per la cura degli animali d’affezione i cui proprietari rientrino in una fascia socio-economica debole”. Una soluzione innovativa, senza precedenti.


Non solo: alcuni consiglieri hanno auspicato l’introduzione dell’ anagrafe obbligatoria per i tutti i gatti, presenti sul territorio regionale, il cui possesso decorra dal 1° gennaio 2020. La Commissione ha esaminato e ascoltato diversi interventi importanti durante la sessione, in particolare quelli di Forza Italia e Movimento Cinque Stelle: entrambi hanno sottolineato come si andrebbe incontro a “significativi risparmi” che, questa novità, apporterebbe alle pubbliche amministrazioni.


Responsabilità dei padroni

Anche se sembra superfluo dirlo, sottolinearlo non guasta: cani e gatti sono esseri viventi e hanno diritto di essere tutelati e salvaguardati! Partendo da questo punto, l’emendamento pentastellato ribadisce la necessità di “promuovere il benessere e la tutela degli animali, favorendo e diffondendo i principi di corretta convivenza fra uomini e mondo animale”. Nel testo si legge: “Deve essere accudito in modo tale da evitare condizioni non consone alle sue caratteristiche di specie e razza. A tal fine il detentore deve custodirli nel rispetto dei bisogni fisiologici ed etologici della specie”.


In conclusione, sono stati approvati i correttivi FI e PD, relativi alla misurazione e valutazione delle performance che recepiscono alcune istanze avanzate dai veterinari di medicina pubblica, “al fine di garantire una sempre maggiore qualità delle prestazioni e professionalità richieste per il gravoso carico di lavoro in capo ai veterinari”; inoltre, attraverso questi emendamenti, si è voluta porre attenzione sulla sicurezza degli operatori, anche in relazione alle indicazioni dell’Anac.



Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page