top of page

2019: pensioni ribassate ma....

Dall 'inizio dell'anno verrà introdotto l'adeguamento con le novità del Decreto 15 maggio 2018.

Il 2019 si aprirà con un'importante novità per chi andrà in pensione: chi avrà maturato tale diritto, con il conseguente scatto dell'età pensionabile, vedrà adeguato anche il coefficiente di trasformazione sulla parte contributiva della pensione: Una manovra atta ad incamerare il fatto che, a parità di uscita dal lavoro, si percepirà l’assegno per un tempo più lungo. Pertanto, l’assegno sarà di importo inferiore.


I nuovi moltiplicatori saranno applicati ai trattamenti previdenziale, con decorrenza dal primo gennaio 2019, e sono individuati dal Decreto 15 maggio 2018 del Ministero del Lavoro (“Revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale che, in pratica, stabilisce pensioni più basse a parità di età e contributi versati.




Requisiti pensione dal 2019

I nuovi coefficienti di trasformazione per il triennio 2019-2021 riguarderanno coloro che avranno maturato i requisiti per la pensione nei tre anni indicati e non hanno effetto sulle persone che percepisco già la pensione antecedente al 2019.


Il coefficiente di trasformazione del montante contributivo della pensione scenderà di una percentuale fra l’1 e il 2,5%. Il calcolo riguarda solo la parte contributiva della pensione, quindi penalizza maggiormente coloro che hanno l’assegno completamente calcolato con il metodo contributivo. I lavoratori che avevano già 18 anni di contributi alla fine del 1995 hanno la pensione calcolata con il retributivo fino alla fine del 2012 e solo per la parte maturata, successivamente, al primo gennaio 2012 il calcolo contributivo (sul quale incide quindi il coefficiente di trasformazione).


Il meccanismo prevede che il coefficiente salga con l’allungarsi della permanenza al lavoro, quindi favorisce chi va in pensione più tardi. Di fatto, quindi, per controbilanciare l’impatto della revisione sull’assegno previdenziale, conviene restare per più tempo al lavoro.



TABELLA COEFFICIENTI 2019-2021

57 anni: divisore 23,812 e coefficiente 4,2%

58 anni: divisore 23,236 e coefficiente 4,304%

59 anni: divisore 22,654 e coefficiente 4,414%

60 anni: divisore 22,067 e coefficiente 4,532%

61 anni: divisore 21,475 e coefficiente 4,657%

62 anni: divisore 20,878 e coefficiente 4,79%

63 anni: divisore 20,276 e coefficiente 4,932%

64 anni: divisore 19,672 e coefficiente 5,083%

65 anni: divisore 19,064 e coefficiente 5,245%

66 anni: divisore 18,455 e coefficiente 5,419%

67 anni: divisore 17,844 e coefficiente 5,604%

68 anni: divisore 17,231 e coefficiente 5,804%

69 anni: divisore 16,609 e coefficiente 6,021%

70 anni: divisore 15,982 e coefficiente 6,257%

71 anni: divisore 15,353 e coefficiente 6,513%


Questo innalzamento dei coefficienti va tenuto presente in particolare da coloro che maturano un diritto a pensione entro il 31 dicembre 2018: nel momento in cui si fermano di più al lavoro, rischiano di avere una pensione più bassa perché il coefficiente per calcolare l’assegno è più basso.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page