top of page

IDEA LOEB.....

Che la "noia" sia finita? La terza prova del Mondiale Rallyross, a Mettet in Belgio, ha riportato "Men Machine", Kristofferson, ad una dimensione di battibilità e lasciato un interrogativo: sarà Loeb il vero anti svedese?


Questo sembra essere in vero interrogativo emerso, una volta spenti i motori sul circuito "Jules Tacheny", al termine della terza prova del Mondiale WRX! Loeb, non lo scopriamo oggi, non è tipo da tentare qualcosa e... poi si vedrà: della serie ci proviamo, mal che vada resta la classica frase di circostanza: "Ci ho provato". Decisamente non è nelle sue corde fare questi calcoli!


Quando due anni fa, si è tuffato in questa nuova sfida lo ha fatto con "un'idea meravigliosa in testa": provare a vincere il Mondiale in un campionato che se per un verso è molto vicina al rally, da un altro è piuttosto differente, non fosse altro per la formula e la dinamica delle gare.


Infondo abbiamo visto che piloti con esperienze diverse, sia provenienti da corse in pista, sia dai rally, sono riusciti a fregiarsi del titolo di campione del mondo. Mattias Ekstroem lo ha fatto dopo aver mietuto successi e titoli sugli asfalti del DTM, Petter Solberg dopo aver vinto un Mondiale rally nel 2003 al volante della Subaru Impreza WRC.


Ora manca solo lui: "l'alsaziano volante" ! Se è vero un vecchio adagio che dice: "il buongiorno si vede dal mattino", quello di Loeb è decisamente radioso! Tre gare, due volte 2° e la sospirata vittoria, la 2a nel WRX attesa e cercata da settembre 2016, giorno in cui vinse nell'aquitrino di Riga! In Belgio ha dimostrato, in un appuntamento tutt'altro che facile, di essere quantomeno uno dei più seri pretendenti al titolo.


Un appuntamento non facile dove serviva freddezza, tattica e velocità: un mix perfetto che gli ha consentito, dopo aver vinto la sua batteria di semifinale, di partire dalla seconda casella della prima fila, bruciare sia Sollberg sia Kristofferson, lasciando quest'ultimo chiuso a sandwich fra il guardrail e il compagno di squadra.


Il resto è stato un controllo perfetto di Loeb che ha ceduto, per meno di un giro, la leadership (prima di riprenderla nel'ultimo) a un ritrovato Ekstroem: lo svedese archivia il weekend in terra belga con un parziale riscatto, portandosi a casa i 16 punti delle batterie di qualificazione, mancando di un soffio il podio in finale, terminando 4° e confermando le sue ambizioni.


Un weekend davvero ottimo per la il Team Peugeot Total che si aspettava anche un'altra risposta importante dal ventiseienne Timmy Hansen, dopo le prime due prove, sfortunate, per diverse ragioni. Il vicecampione del mondo 2015, questa volta, non ha deluso: 2° nelle qualifiche, 3° in semifinale, all'ultimo atto si è incollato, inizialmente agli scarichi del compagno finendo, sì, sul podio, ma sul gradino più basso, scavalcato da un indiavolato Sollberg. Punti preziosi per il morale e per la casa del Leone che vuole assolutamente titolo piloti e team.


Dopo quanto visto finora, fa un po' specie non parlare di "Men Machine" Kristofferson come l'uomo del giorno, ancora una volta, quello da battere, quello che mette tutti in riga! Non è bastata la pole in finale e un "grazie" lo deve dire a Sollberg ed Ekstroem che lo hanno fatto finire su due ruote, per qualche metro, alla prima curva!

Ad innescare il "numero acrobatico" più del norvegese è stato Ekstroem che, in prossimità della prima curva, ha stretto all'interno Sollberg, il quale non ha potuto fare molto per evitare il compagno.


Nulla di nuovo in termini di classifica iridata: Johann Kristofferson resta comunque leader indiscusso del campionato, grazie al 3° posto nella fase di qualificazione, ad aver vinto la semifinale 1, al 5° posto in finale, a tutti i punti portati a casa. Non perde nulla: 9 erano i punti di vantaggio sul secondo, prima dell'appuntamento belga, 9 sono rimasti, dopo.


Cambia il nome del "primo inseguitore": Andreas Bakkerud che perde il 2° posto scavalcato da Loeb e Sollberg (separati da un punto, l'uno dall'altro), scivolando in 4a posizione. Weekend non propriamente perfetto per l'uomo della "gara perfetta"! Qualche sassolino da togliersi dalla dalla scarpa, tuttavia, il 26 norvegese di Bergen l'ha e forse più di uno.... Prima di tutto il doppio joker lap per la partenza anticipata in semifinale... Nonostante la penalizzazione è riuscito, non solo a conquistare uno dei tre posti disponibile per la finale, ma ha terminato 2° dietro a Loeb. Il rammarico? Visti i tempi, avrebbe potuto giocarsi la pole per la finale e partendo davanti a tutti, uno come Bakkerud non sarebbe stato facile da superare...

Il 25 maggio di nuovo in pista per il debutto sul circuito inglese di Silverstone che, da quest'anno, apre le porte al WRX, nell'ambito dello Speedmachine Festival.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page