top of page

METTET: IL BELGIO ALLA CACCIA DELL' ANTI KRISTOFFERSON...

Tanto, troppo bravo dall'apparire perfino ... "noioso". Alla vigilia del terzo appuntamento del mondiale rallycross in Belgio, ci si interroga su chi sarà, o saranno, i veri rivali del campione del mondo

Non gli basta aver vinto un mondiale, non gli basta il record di 11 vittorie nel campionato, non gli basta essere leader indiscusso di quest'inizio di stagione: Johann Kristofferson è uno si accontenta mai!

A dispetto della dichiarazione scaramantica di inizio campionato: "Quest'anno sarà davvero molto più dura", il pilota svedese, sa benissimo che rimane l'uomo da battere e, a giudicare dalle due prime gare di stagione, il problema sarà tutto dei suoi avversari. Dopo Montalegre, in Portogallo, Johann ha iniziato l'allungo andando a + 9 su Andreas Bakkerud, secondo in classifica.


Certamente, sul circuito belga, "Jules Tacheny", a Mettet, in Belgio, nel weekend che sta per iniziare, il portacolori del team PSRX, oltre ai tradizionali, avrà un avversario in più da battere: Francois Duval. Il belga, che nel circuito di casa ha sempre detto la sua arrivando anche a disputare la finale nel 2016, sarà al volante di un'Audi EKS S1, preparata dal Comtoyou Racing, tradotto: pilota belga, team belga, auto tedesca.




Ma esiste anche una cosa che si chiama "voglia di riscatto" e porta la firma di Mattias Ekström! Lo svedese è incappato in un inizio di stagione non proprio all'altezza delle aspettative: squalifica a Barcellona, dopo aver vinto la finale, mancata qualifica alla finale a Montalegre. Inizierà da qui il suo "vero" campionato? Domenica sera avremo la risposta! È fuori discussione che il pilota EKS ha in corpo tanta voglia di rifarsi, inoltre sa bene che non può permettersi di lasciare scappare e perdere troppo terreno dal connazionale. Quindi, perché non ripartire da qui, dal circuito dove vinse nel 2016 senza scordare che, l'anno scorso, fu Kristofferson a mettere tutti in riga! Attenzione però al norvegese Andreas Bakkerrud, secondo in classifica, perché, fin dalle prime uscite, con il nuovo team e la nuova (per lui) Audi S1, ha già fatto vedere di che pasta è fatto: per il titolo lui c'è!


Interroghiamoci anche su Petter Solberg, altro pretendente ad alte vette: il norvegese è alla caccia della prima vittoria stagionale. Il circuito "Jules Tacheny" lo ha visto sempre protagonista. Dal 2014, anno in cui terminò 4°, dopo è andato sempre sul podio: 2° nel 2015, 3° nel 2016 e 2017. A questo punto manca solo l'appuntamento con la vittoria.



Grandi aspettative arrivano anche dalla casa del Team Peugeot Total: al 9 volte campione del mondo rally, Sebastian Leob, dopo il brillante avvio di stagione con i primi due podi, in altrettante gare, manca solo l'appuntamento con la vittoria. Ritmo, costanza e affidabilità sembrano ormai non essere più un problema, però serve quel "quid" in più per fare il grande salto e salire l'ultimo gradino del podio.


A proposito del "quid" in più: se riuscisse ad averlo anche Timmy Hansen, la casa del "Leone" sarebbe a... cavallo. Dimentichiamo che nel 2015 è stato vice campione del mondo, che la passata stagione non è stata quella che si aspettava. Il figlio d'arte, quest'anno, sembra aver le carte in regola per esprimersi ai livelli del 2015. Deve e vuole dimostrare che, a 26 anni (li compirà fra due settimane, il 21 maggio), i tempi sono maturi per ambire a qualcosa di più. A Barcellona, in un weekend quasi perfetto, è stato appiedato da un problema elettrico quando poteva vincere; a Montalegre un errore (umano), in finale, lo ha tolto di mezzo. Tutto sommato, però, date le condizioni (neve, freddo e fango, il mese di maggio) ci poteva stare! Infondo, in pochi non hanno commesso errori! Anche per lui, Mettet, ha un significato particolare: qui ha portato a casa due podi incluso il 2° posto l'anno scorso. Una vittoria sarebbe un sogno e non manca la voglia di tornare sul gradino più alto del podio che manca da settembre 2016, quando si impose a Trois Riveres in Canada.


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page