SI RIACCENDONO I MOTORI DEL MONDIALE RALLYCROSS NEL WEEKEND PORTGHESE!
A Montalegre, in Portogallo, va in scena la seconda gara, dopo l'esordio stagionale a Barcellona
"C'è voglia di riscatto": parole e autore Mattias Ekström! Vincitore in pista, all'apertura della stagione al Montmelò, ma reo di una scorrettezza in finale nei confronti del norvegese Petter Solberg che gli è costata la squalifica, servendo su un piatto d'argento la vittoria al ampione iridato in carica, Johann Kristofferson.

Si volta pagina e si corre il "BOMPISO WORLD RX OF PORTUGAL", di Montalegre, circuito che fino al 2016 ha ospitato la gara inaugurale della stagione. Un tracciato con caratteristiche completamente di verse da quello catalano: lungo 950 metri, meno di un km, ha il lungo rettilineo di lancio, che immette alla prima frenata secca con curva a gomito, punto chiave dove si può decidere se farla normale oppure effettuare subito il joker lap.
In totale 10 curve più quella che immette sul traguardo: 60% di tarmac e 40% di sterrato, con la caratteristica principale di avere quest'ultima non inframezzata al tarmac, come negli altri circuiti, ma nella seconda parte dalla curva 4 alla 10.

Nella classe regina, SUPERCARS, oltre ai piloti, presenti nel campionato in forma permanente, saranno presenti alcune "newentry 2018". Primi fra tutti Joachim Santos e Mario Barbosa, piloti di casa, rispettivamente al volante di una Ford Focus del Bom Piso Racing Team e di una Citroren DS 3 del suo omonimo team. Debutto stagionale anche per il francese Philippe Maloigne, che porterà in pista la Renault Clio RS del team G-Fors.
Si ripartirà alla caccia dello svedese Kristofferson e della sua VW Polo che, da quanto visto dalle prime avvisaglie del Montmelò, è uno degli uomini da battere anche in questo 2018. Il risultato della gara spagnola, per quanto veritiero possa essere, deve tener conto comunque di un Ekström più in forma che mai e solo un giudizio (giusto) degli steward ha fatto scivolare in fondo dalla classifica della finale.
Sicuramente, considerando anche il format del punteggio assegnato ad ogni singola gara, più del 2017, avremo una compagine agguerrita in grado di lottare per il titolo fino all'utima curva con i vari Sollberg, Bakkerud, Loeb e Timmy Hansen tutti papabili per il titolo 2018.