Liquidazione IVA: le scadenze e il nuovo modello
- CRC Consultcomm
- 29 mar 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Approvato dall'Agenzia delle Entrate, il nuovo modello, presenta alcune nuove specifiche tecniche, che vanno a sostituire la versione del 2017
A partire dal 31 maggio, data in cui verrà comunicata la liquidazione del primo trimestre 2018, verrà utilizzato nuovo modello per la comunicazione della liquidazione IVA periodica. Servirà per comunicare i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche effettuate (quadro VP), da presentare anche se l’IVA è in eccedenza a credito.
Cosa cambia
Se occorre evidenziare il riporto di un credito proveniente dal trimestre precedente, la comunicazione deve essere trasmessa. Se invece dal trimestre precedente non emergono crediti da riportare, in assenza di altri dati da indicare nel quadro VP, il contribuente è esonerato dalla presentazione della comunicazione.
Sono esonerati i contribuenti non obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche, e coloro che non hanno dati da indicare nel quadro VP.
La trasmissione avviene in via telematica, direttamente o tramite intermediario, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo a ogni trimestre.

CALENDARIO
primo trimestre: entro il 31 maggio 2018
secondo trimestre: entro il 16 settembre 2018
terzo trimestre: entro il 30 novembre 2018
quarto trimestre: entro l’ultimo giorno del mese di febbraio 2019
L’omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA è punita con la sanzione amministrativa da 500 a 2.000 euro, ridotta alla metà se la trasmissione è effettuata entro i quindici giorni successivi alla scadenza stabilita ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione corretta dei dati.
I contribuenti che hanno esercitato più attività per le quali hanno tenuto, per obbligo di legge o per opzione, la contabilità separata, devono compilare un unico modulo del quadro VP riepilogativo di tutte le attività gestite con contabilità separate per il mese o trimestre di riforme.