top of page

#FORUM AutoMotive: IL FUTURO DELLA MOBILITÀ

Il convegno di Milano per far comprendere meglio in quale direzione bisogna muoversi. Stefano Domenicali, Presidente e CEO Lamborghini, premiato come personaggio dell'anno per #FORUM AutoMotive

Nato dall'idea di Pierluigi Bonora, il convegno #FORUM AutoMotive, tenuto pochi giorni fa, presso l'Hotel Enterprise di Milano, è stato il centro catalizzatore per tutti gli interessati ed appassionati di automotive e dell'industria legata al mondo della motilità e dell'azienda. In particolare al femminile con il convegno aperto dal talk show: "Donne al volante, il tocco femminile alla guida di un'azienda automotive".


Proprio al ruolo della donna, all'interno dell'azienda, è stata dedicata la prima parte del convegno: da imprenditrice di sé stessa a dirigente. Il modo in cui in la donna sta cambiando il il mondo aziendale con il suo apporto, diventato sempre più importante, occupando incarichi di rilevo nei punti strategici: dal marketing alla comunicazione al CDA.


Esperienze diverse, messe a nudo dalle stesse protagoniste: Antonella Bruno (Responsabile lancia e sviluppo di Rete FCA), Livia Cevolini (CEO di Energia), Lidia Dainelli (Direttore della Comunicazione e Membro del CDA Jaguar Land Rover Italia), Roberta Zerbi (Responsabile Alfa Romeo mercati EMEA), Daniela Paliotta (Responsabile Risorse Umane Mercedes Benz Italia), Cinzia Caserotti (Direttore Vendite Italscania S.p.A), Maura Carta (Presidente Milano Serravalle - Milano Tangenziali S.p.A), Silvia Nicolis (Presidente del Museo Nicolis) e Fabiola Tisbini (Direttore Vendite Growing Industries IBM).


Momento clou del convegno è stata la premiazione di Stefano Domenicali: uomo Ferrari per 23 anni e da febbraio 2016 nominato Presidente e CEO di Automobili Lamborghini. Fra i temi toccati dal N°1 della casa di Sant'Agata Bolognese, l'ibridizzazione e la sfida tutta nuova, in un segmento di mercato in cui Lambroghini si affaccia per la prima volta: il SUV, anzi Super SUV con il debutto dell'Urus.


A concludere i lavori, la seconda parte del convegno: "Mobilità a motore tra sogno e realtà". Un talk show che ha avuto come tema portante l'evoluzione e la mobilità nelle città e nelle aziende, la direzione in cui la società di oggi si sta muovendo. Ospiti autorevoli, rappresentanti di associazioni e gestori in grado di offrire servizi innovativi e di smart mobility hanno a affrontato il tema. La mobilità condivisa e non di proprietà, influenzata anche dalla facilità tecnologiche tramite cui si può accedere e da costi decisamente accessibili, più contenuti e vantaggiosi, si sta rapidamente diffondendo fra la popolazione.


Car sharing e car pooling costituiscono due tra le più popolari forme di smart mobility che hanno beneficiato di questo impulso dinamico e operativo. A dar vita al dibattito sono intervenuti Giacomo Mori (Managing Director di Alix Partners), Pier Francesco Caliari (Direttore Generale Confindustria-Ancma), Franco Del Manso (Rapporti Internazionale, Ambientali e Tecnicidi Unione Petrolifera), Gianmarco Giorda (Direttore di Anfia), Claudio Lubatti (Rappresentante Anci all'Osservatorio ministeriale nazionale del trasporto pubblico locale (TPL), Pierluigi del Viscovo (Direttore Centro Studi Fleet & Mobility), Andrea Ricci (Vicepresidente di Snam4Mobility), Pietro Teofilatto (Direttore di Aniasa), Antonio Turroni (Founder e Presidente di BePooler) e Romano Valente (Direttore Generale di UNRAE).


Mobilità a 360°, fra passato e futuro: non potevano, quindi, mancare loro, in bella mostra le protagoniste a 4 e 2 ruote. A partire dalla splendida FIAT 1100 E cabriolet Vistotal del 1950, portata dal Museo Nicolis: un'auto che deve il suo nome alla particolarità del suo parabrezza, senza montanti laterali - brevettato nel 1936 - che consente al guidatore di avere una visibilità totale della strada davanti a sé.


Due ruote elettriche con un occhio "vintage" per tuffarsi nel futuro. Ecco la Eva EsseEsse9 che deve il suo nome alla principale strada della via Emilia: SS9. Una moto realizzata dalla Energica MotorMotor Company S.p.A. Progettata e studiata dall'ufficio style Energica, la Eva EsseEsse9, nella sua linea estetica presenta una sella classica con tessuto soft touch, fanale full led con DRL, all'interno di un ovale incastonato in una corona di alluminio lavorato dal pieno.


Ancora più avveniristica è la Vodafone Giga Bike: un nome che, da solo, dice già tutto... o quasi. Un super vehicle che presenta una mobilità più connessa, sicura e flessibile; una concept superbike ideata con due motori elettrici che scaricano la trazione alle due ruote posteriori, con il pilota in grado di variare il suo assetto di marcia grazie ad un'App. dedicata e gestita dal display inserito nella parte superiore della carrozzeria.


Il conducente potrà variare l'altezza dal suolo, l'interasse, la posizione della sella, inclinazione del manubrio e regolazione della forcella monobraccio: una moto intelligente che si identifica in un'estensione del guidatore, che si trova ad avere tutto sotto controllo, sempre connesso, grazie ad uno smartphone incastonato a filo di carrozzeria... Et voilà... il futuro è servito!

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page