top of page

IPERAMMORTAMENTO 2018 SUI BENI SOSTITUITI


Iperammortamento al 250% per investimenti digitali delle imprese anche in caso di cessione del bene, purché sostituito e interconnesso nello stesso periodo di imposta.


Se l’impresa vende un bene acquistato applicando l’ iperammortanto al 250% mentre è ancora in corso la fruizione dell’agevolazione, può continuare ad applicarla a patto che il bene venga sostituito nello stesso periodo di imposta in cui è effettuata la cessione.


Requisiti

Il riferimento normativo è il comma 35 della Legge di Bilancio 2018 (legge 205/2017), che prevede anche la casistica della sostituzione del bene agevolato con un macchinario nuovo e con caratteristiche tecnologiche analoghe o superiori a quelle necessarie per l’agevolazione, attestando l’effettuazione dell’investimento, le caratteristiche del bene e l’interconnessione.


È la stessa norma a prescrivere che tali operazioni debbano essere effettuate nello stesso periodo d’imposta: se dunque un bene viene sostituito nello stesso anno della vendita ma l’ interconnessione avviene in un periodo di imposta successivo, non è possibile continuare ad usare l’ iperammortamento.


Incentivi Industria 4.0

La norma prevede poi che, nel caso in cui il costo dell’investimento sostitutivo sia inferiore a quello del bene venduto, l’ iperammortamento si utilizza per le quote residue fino a concorrenza del costo del nuovo investimento.


Proroghe 2018

La manovra proroga l’agevolazione per gli investimenti digitali all’ intero 2018: l’investimento può essere effettuato fino al 31 dicembre 2019 a condizione che entro fine 2018 sia stato effettuato l’ordine con pagamento di almeno il 20% del costo di acquisizione. Stesse scadenze per gli investimenti in beni immateriali (software), per i quali l’ammortamento è al 140% ed è applicabile solo nel caso in cui l’impresa abbia anche utilizzato l’ iperammortamento (non necessariamente per gli stessi macchinari a cui è destinato il software).


Beni agevolabili

L’elenco dei beni agevolati è contenuto nella manovra dello scorso anno (allegati A e B legge 232/2016). Con la manovra 2018, sono stati previsti nuovi software agevolabili:


  1. sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’ e-commerce;

  2. software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata;

  3. software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).

L’impresa per utilizzare l’iperammortamento deve produrre precisa documentazione, dettagliata nella legge di Stabilità 2017 (comma 33 legge 232/2016).

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

PRIVACY POLICY

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s  è una società di consulenza e comunicazione, nata dall'esperienza e dall'unione dei suoi soci fondatori.

 

Un'azienda dinamica, pratica e flessibile in grado di rispondere efficacemente e con rapidità alle esigenze di  aziende, imprese e professionisti con la massima puntualità e precisione.

La lunga e profonda esperienza, maturata nel corso degli anni, la passione, la  conoscenza della materia, la preparazione, l'aggiornamento costante e la metodologia  di lavoro, sono da sempre i punti di forza a supporto dei nostri clienti.

CONTATTI 

CRC COSULTCOMM  S.R.L.s 

Via Alberto Mario, 6

20149 Milano 

 [M] +39 366 2835028 

 [M] +39 338 7884049 

[@] crc.consultcomm@gmail.com

[@] crc.consultcomm@pec.it

 

 

 

SERVIZI 

SOCIAL 

CONSULENZA 

COMUNICAZIONE

EDITORIA 

FINANZA AGEVOLATA

CREAZIONE D'IMPRESA 

  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale

BROCHURE

bottom of page